Una esperienza: percorso sui bisogni essenziali

Tra novembre e dicembre 2015 ho facilitato due incontri con il gruppo BIT di Budrio dedicati all’evoluzione personale e in particolare alla scoperta dei propri bisogni essenziali.  In questo gruppo mi sento a “casa” anche perché ci siamo già incontrati in diversi eventi dedicati alla “transizione”  e qualche anno fa in un percorso sulla consapevolezza emotiva e sulla gestione delle emozioni.

All’inizio ero comunque emozionato: l’inizio di un nuovo percorso per me è sempre accompagnato da curiosità e domande su cosa succederà perché, pur avendo preparato una struttura di riferimento, c’è un’ampio spazio di incertezza che viene riempito dai bisogni e dall’espressione dei singoli e dalle interazioni nel gruppo.

Continua a leggere

Pubblicità

4° incontro gruppo evolutivo

Ingredienti per un gruppo evolutivoIeri sera si è concluso il primo ciclo di incontri per favorire un gruppo evolutivo. E’ stata una serata emozionante per me e, credo, per tutto il gruppo.   Le conclusioni, come gli inizi, sono dei momenti speciali ed è importante dare tutta l’attenzione necessaria alle emozioni ed ai bisogni che emergono nel gruppo.

Personalmente mi ero preparato per viverlo come momento di verifica e di feedback su tutto il percorso fatto insieme e anche come momento di festa e di celebrazione per la bella esperienza che ci siamo permessi di vivere.

L’aspetto che ho notato di più nel giro iniziale del “come stiamo?” e “quali bisogni per questo incontro?” è stata la differenza nelle espressioni e nello stato d’animo rispetto al primo incontro.  Una delle parole più utilizzate era stata “stanchezza” e dalle espressioni di tanti nel gruppo era emerso un certo disagio, un malessere a volte non ben identificato.
In questo ultimo incontro li ho trovati quasi tutti più pimpanti, energetici, con un maggiore benessere e più gioiosi nell’essere insieme.  Alcuni disagi emersi si sono rivelati  legati soprattutto al dispiacere per essere arrivati all’ultima tappa di questo percorso condiviso.

Continua a leggere

3° incontro gruppo evolutivo

come stiamo nella relazione quando ci sono bisogni diversiQuesto terzo incontro è stato molto interessante.  Ho avuto l’impressione che siano tante le cose che si stanno mettendo in movimento nel gruppo e nelle persone.  Il giro iniziale che facciamo ogni volta basato sulle domande  “come stai? come è stata per te questa settimana ?” continua ad allargarsi ed a prendere più tempo.  Sembra proprio che da parte di tutti ci siano tante cose da condividere con gli altri.  Questa volta sono emersi dei  cambiamenti di atteggiamento nella vita quotidiana ed emozioni difficili nella relazione con gli altri.  Tanto che nella seconda parte dell’incontro è venuto spontaneo porsi la domanda: come stiamo nella relazione se ci sono bisogni diversi?

A partire da questa domanda è cominciato un flusso di idee diverse che ci ha fatto entrare in contatto con l’ampiezza di questo aspetto nella nostra vita: l’importanza di conoscere i propri bisogni e quelli delle persone con cui siamo in relazione, la differenza tra i bisogni dettati dalla necessità e quelli dal piacere di esplorare qualcosa di nuovo, la differenza tra i bisogni profondi e quelli superficiali, la differenza tra i bisogni individuali ed i bisogni collettivi.   Molto interessante anche la considerazione che in una relazione i bisogni e i desideri di una persona non devono diventare delle pretese e che è importante imparare a dire di no quando è necessario e saper esprimere i propri bisogni con le altre persone.

Continua a leggere

Un World Cafè all’Istituto Spallanzani

Questo slideshow richiede JavaScript.

Grazie alla passione ed alla genialità di tante persone in giro per il mondo, attualmente esistono tutta una serie di metodi di facilitazione che agevolano tantissimo il processo creativo all’interno di un gruppo.

Ieri sera ho facilitato un gruppo di 35 persone all’interno dell’Istituto Spallanzani di Castelfranco Emilia grazie ad una iniziativa del Gas C’è .

Continua a leggere

2° incontro gruppo evolutivo

Disegni collettivi su Vivere i miei sogni gruppi evolutivi
Disegni collettivi “Vivere i miei sogni”

Ero curioso di continuare l’esplorazione cominciata nel primo incontro e sono stato veramente sorpreso dall’evoluzione che ha avuto il secondo incontro di ieri sera.

Abbiamo cominciato facendoci una domanda: il primo incontro del gruppo evolutivo ha lasciato qualche traccia durante la settimana ? Non avevo aspettative particolari, volevo soltanto verificare se incontri di questo tipo possono già in breve tempo generare dei cambiamenti nella vita quotidiana.  E la risposta è stata molto buona.

Continua a leggere

1° incontro gruppo evolutivo a Bologna

spazio gruppo evolutivo
Lo spazio in Via Saffi a Bologna.

Ieri sera c’è stato il 1° incontro del Gruppo Evolutivo dedicato a “Bisogni, benessere e crescita personale”.

Per me è stata una bellissima esperienza fatta di tanti momenti diversi: condivisioni, silenzi, profondità, allegria, leggerezza, commozione.

E’ stato un bell’inizio nel quale abbiamo messo in pratica l’ascolto, ci siamo sentiti in empatia, abbiamo “sospeso il giudizio” quando emergevano delle differenze sostanziali.

Continua a leggere