Un World Cafè all’Istituto Spallanzani

Questo slideshow richiede JavaScript.

Grazie alla passione ed alla genialità di tante persone in giro per il mondo, attualmente esistono tutta una serie di metodi di facilitazione che agevolano tantissimo il processo creativo all’interno di un gruppo.

Ieri sera ho facilitato un gruppo di 35 persone all’interno dell’Istituto Spallanzani di Castelfranco Emilia grazie ad una iniziativa del Gas C’è .

Continua a leggere

Pubblicità

2° incontro gruppo evolutivo

Disegni collettivi su Vivere i miei sogni gruppi evolutivi
Disegni collettivi “Vivere i miei sogni”

Ero curioso di continuare l’esplorazione cominciata nel primo incontro e sono stato veramente sorpreso dall’evoluzione che ha avuto il secondo incontro di ieri sera.

Abbiamo cominciato facendoci una domanda: il primo incontro del gruppo evolutivo ha lasciato qualche traccia durante la settimana ? Non avevo aspettative particolari, volevo soltanto verificare se incontri di questo tipo possono già in breve tempo generare dei cambiamenti nella vita quotidiana.  E la risposta è stata molto buona.

Continua a leggere

1° incontro gruppo evolutivo a Bologna

spazio gruppo evolutivo
Lo spazio in Via Saffi a Bologna.

Ieri sera c’è stato il 1° incontro del Gruppo Evolutivo dedicato a “Bisogni, benessere e crescita personale”.

Per me è stata una bellissima esperienza fatta di tanti momenti diversi: condivisioni, silenzi, profondità, allegria, leggerezza, commozione.

E’ stato un bell’inizio nel quale abbiamo messo in pratica l’ascolto, ci siamo sentiti in empatia, abbiamo “sospeso il giudizio” quando emergevano delle differenze sostanziali.

Continua a leggere

La Ri-Evoluzione Necessaria

The necessary revolution Peter Senge

Giovedì 9 aprile ho avuto l’opportunità di partecipare al seminario di Peter Senge e Mette Boll ad Ancona, organizzato dalla Scholanova di Varano .

Peter Senge, che personalmente ho cominciato a conoscere solo qualche mese fa, è considerato un esperto di pensiero sistemico e di organizzazioni che apprendono, in altre parole di organizzazioni che sanno evolvere.

Alcune informazioni in italiano su di lui le potete trovare qui: http://qualitiamo.com/guru/senge.html .

 

Continua a leggere

Benvenuti in Comunità Evolutive

Immagine comunità Evolutive

Sono molto felice di annunciare che oggi è nato il Blog Comunità Evolutive.

Sinceramente non so a cosa porterà questo blog, lo sento come un processo avviato e aperto a tante e diverse possibilità.
Posso solo dire che si tratta di un passo verso la soddisfazione di un bisogno che è simultaneamente personale e sociale.
Personale nel senso di un altro passo verso la mia realizzazione, o meglio autorealizzazione, utilizzando i termini di Abraham Maslow nella piramide dei bisogni.

Piramide dei Bisogni di Maslow

Sociale nel senso che a livello collettivo, dai piccoli gruppi fino alle organizzazioni istituzionali ed aziendali, abbiamo un gran bisogno di imparare a dialogare, ad ascoltarci, ad imparare l’uno dall’altro, a collaborare per migliorare il nostro benessere.

E’  importante sottolineare che quando utilizzo la parola “benessere” lo intendo a tutti i livelli: fisiologico, mentale, emotivo, relazionale, spirituale e non solo a livello materiale.

In questo percorso verso “comunità evolutive” sono in buona compagnia, nel senso che sono esistiti e sono attivi anche in questo momento tanti piccoli o grandi gruppi evolutivi che contribuiscono all’evoluzione dell’umanità, tante gocce nei grandi cambiamenti di cui abbiamo bisogno in questo momento storico.

Saranno sufficienti queste gocce per riuscire nella missione di far evolvere l’umanità ?
Non posso rispondere a questa domanda con certezza.  Quello che sento è che abbiamo ancora tante possibilità, anche se non dobbiamo sprecare il tempo prezioso che abbiamo a disposizione.