Counseling e gestione del tempo

 

Gestione del tempo la nostra risorsa più preziosa - Counseling - Massimo Giorgini

Sabato 29 novembre 2016 dalle 9.00 alle 12.00 presso lo Studio Bit Wave si terrà il 4° incontro di Counseling di gruppo dedicato al tema della Gestione del tempo.

Com’è il nostro rapporto con il tempo ? Dedichiamo del tempo a noi stessi oltre che ai nostri impegni ? Facciamo dei programmi per raggiungere i nostri obiettivi ?  Abbiamo la tendenza a portare a termine i nostri impegni o a procrastinare ?

Nella prima parte scopriamo come la gestione del tempo richieda attenzione all’esterno (il tempo degli orologi, del lavoro, degli obiettivi concreti) e all’interno (le emozioni che ci portano nel passato, i sogni e le ansie che ci portano nel futuro, la profondità del presente).

Poi facciamo un’esperienza in gruppo per renderci conto di come utilizziamo il tempo: quanto tempo dedichiamo al lavoro, quanto ad altri impegni, quanto allo svago e alla cura di noi stessi.

Per concludere con alcune strategie che ci possono aiutare ad avere una migliore relazione con il tempo.

Anche perché la gestione del tempo è collegata ai nostri desideri e ai nostri bisogni, che spesso richiedono tempo, pianificazione e perseveranza per essere soddisfatti.

Per informazioni ed iscrizioni : 335.395227 .

Pubblicità

Counseling e Assertività

Assertivita' - Io vinco tu vinci

Sabato 12 novembre 2016 dalle 9.00 alle 12.00 presso lo Studio Bit Wave si terrà il 3° incontro di Counseling di gruppo dedicato al tema dell’Assertività.

Rispettiamo i nostri bisogni ed i nostri valori quando siamo in mezzo agli altri ? Come ci comunichiamo le nostre esigenze e i nostri punti di vista agli altri ? Sappiamo dire di no ?  Sappiamo valorizzare anche gli altri oltre a noi stessi ?

Nella prima parte dell’incontro esploreremo qual è il nostro comportamento prevalente nelle diverse situazioni: siamo passivi (tendiamo a subire ciò che vogliono gli altri), siamo aggressivi (tendiamo ad imporre i nostri desideri) o siamo assertivi (esprimiamo i nostri desideri rispettando quelli degli altri).

Anche l’assertività, come l’autostima, è un modo di essere che può essere costruito nel tempo grazie ad una buona consapevolezza delle proprie emozioni e bisogni e grazie a a scelte consapevoli.