Esperienza di Counseling di gruppo

Da pochi giorni abbiamo concluso il percorso di Counseling di gruppo .

E’ stata una bella esperienza e abbiamo pensato di raccogliere in questo articolo le foto dei cartelloni che abbiamo prodotto insieme ai partecipanti durante i 4 incontri.

La formula adottata è stata molto apprezzata: accoglienza, poche “pillole” di teoria, lavoro esperienziale a coppie o in gruppetti, possibilità di un lavoro personale più approfondito, feedback conclusivo.

C’è un aspetto da migliorare: per tutto questo 3 ore sono un tempo troppo ristretto ed è consigliabile aumentarlo di almeno 3o/60 minuti.

Siamo molto contenti del fatto che gli incontri abbiamo effettivamente favorito dei cambiamenti concreti come ci è stato riportato nei feedback finali.

Anche per questo ripeteremo l’esperienza il prossimo anno cambiando i temi “iniziali”, consapevoli che ogni tema è soltanto una porta di ingresso verso i  nostri bisogni autentici.

Grazie a tutte le persone che hanno reso possibile questa esperienza con la loro partecipazione !

Massimo & Silvia

Pubblicità

Ciclo incontri “Una comunità che cura”

Una comunità che cura a Bologna - Massimo Giorgini - Ruota Barreto

Dopo la bella esperienza delle due “ruote” in Maggio (https://comunitaevolutive.net/2016/04/25/una-comunita-che-cura/) proponiamo altri 3 incontri dedicati al benessere, alle relazioni, al fare comunità utilizzando il metodo di Adalberto Barreto.

Gli incontri si svolgeranno nello studio Bit Wave (Via saffi, 1 a Bologna) .

  • Martedì 11 ottobre 2016 ore 21 – 22.30
  • Martedì 8 novembre 2016 ore 21 – 22.30
  • Martedì 6 dicembre 2016 ore 21 – 22.30

Il nome del metodo è piuttosto complesso (Terapia Comunitaria Intergrativa) ma lo svolgimento in sé è semplice ed efficace.  Sostanzialmente si crea uno spazio nel quale le persone si sentano abbastanza sicure di poter esprimere problemi e difficoltà, facendo emergere e valorizzando le risorse presenti tra i partecipanti.

Il tutto inserito in un clima festoso e accogliente che favorisce la speranza e accresce l’autostima delle persone.

Sono molto grato a Barreto per avermi insegnato questo metodo e al Centro VolaBO per averlo diffuso e aver organizzato la formazione.

Counseling di gruppo a Bologna

 

Counseling di gruppo 2016 Massimo Giorgini

Un’opportunità per prendersi cura di sé.  4 incontri dedicati al ben-essere ed alla crescita personale.  Ogni incontro sarà focalizzato su un aspetto :

  1. Il gruppo evolutivo – Quali atteggiamenti e comportamenti favoriscono la crescita delle persone che ne fanno parte ?
  2.  Autostima – Come possiamo scoprire e valorizzare le nostre risorse migliori ?
  3. Assertività – Come possiamo mantenere un equilibrio tra i nostri bisogni e quelli degli altri ?
  4. Gestione del tempo – Come possiamo utilizzare meglio il tempo per raggiungere i nostri obiettivi e per migliorare la qualità della vita ?

Per partecipare è necessario un colloquio preliminare.

Come è andato il per-corso di crescita personale a Budrio

logo_bit1Avevo già scritto un articolo su questa esperienza con il gruppo BIT Budrio dopo aver concluso i primi due incontri. Giovedì 21 gennaio si è concluso il percorso del gruppo di crescita con il 3° ed ultimo incontro.

Non avevo particolari aspettative perché, essendo passato 1 mese dal secondo incontro, avevo messo in conto che il lavoro fatto in precedenza potesse essersi disperso negli impegni quotidiani del lavoro, della famiglia, ecc.

In realtà questo gruppo ancora una volta mi ha sorpreso per i feedback estremamente positivi che sono arrivati.  Alcune persone del gruppo hanno vissuto e riconosciuto cambiamenti significativi nel proprio comportamento in situazioni difficili.  E’ stato particolarmente interessante comprendere cosa ha ispirato questi cambiamenti: una parola detta da un altro, una condivisione emozionante, la presenza rassicurante e accogliente del gruppo.  In sintesi non c’è un unico aspetto o momento che ha favorito il cambiamento, ma potrei dire che nella “danza imprevedibile” e sempre nuova di un gruppo evolutivo, nell’apparente disordine che si crea dalle condivisioni e dai feedback liberi e spontanei, ognuno può trovare “una mano che sorregge e che stimola” al momento giusto e nel modo giusto.

Continua a leggere