Ciclo incontri “Una comunità che cura”

Una comunità che cura a Bologna - Massimo Giorgini - Ruota Barreto

Dopo la bella esperienza delle due “ruote” in Maggio (https://comunitaevolutive.net/2016/04/25/una-comunita-che-cura/) proponiamo altri 3 incontri dedicati al benessere, alle relazioni, al fare comunità utilizzando il metodo di Adalberto Barreto.

Gli incontri si svolgeranno nello studio Bit Wave (Via saffi, 1 a Bologna) .

  • Martedì 11 ottobre 2016 ore 21 – 22.30
  • Martedì 8 novembre 2016 ore 21 – 22.30
  • Martedì 6 dicembre 2016 ore 21 – 22.30

Il nome del metodo è piuttosto complesso (Terapia Comunitaria Intergrativa) ma lo svolgimento in sé è semplice ed efficace.  Sostanzialmente si crea uno spazio nel quale le persone si sentano abbastanza sicure di poter esprimere problemi e difficoltà, facendo emergere e valorizzando le risorse presenti tra i partecipanti.

Il tutto inserito in un clima festoso e accogliente che favorisce la speranza e accresce l’autostima delle persone.

Sono molto grato a Barreto per avermi insegnato questo metodo e al Centro VolaBO per averlo diffuso e aver organizzato la formazione.

Pubblicità

2° incontro “Una comunità che cura”

Ormai è passato un po’ di tempo dal 2° incontro di “Una comunità che cura” (24 maggio) , ma l’eco di questa esperienza è ancora presente dentro di me.

L’esperienza nel 1° incontro mi ha molto aiutato a migliorare il mio modo di condurre l’incontro, insieme a Gian Paolo.

Un bel gruppo di persone (20) che avevano già fatto l’esperienza 2 settimane prima, a parte 3 persone nuove.

Gli aspetti che hanno funzionato meglio:

  • prendere tutto il tempo necessario per esplorare bene le difficoltà condivise dalle persone (emozione prevalente);
  • farmi aiutare dal gruppo a scoprire l’emozione collegata alla difficoltà, rispettando sempre la percezione della persona che porta la difficoltà;
  • domande per aiutare ad espandere le possibilità;
  • la proposta di canzoni e giochi di qualità da parte di Mavi ( Associazione Zoe ) .

Il feedback della persona che ha condiviso la difficoltà (scelta dal gruppo) è stato molto buono.  Si è sentita arricchita dalle domande, dai feedback, dalle condivisioni degli altri partecipanti.

Dopo queste due belle esperienze sono convinto che si tratti di un metodo molto interessante, che apre la possibilità di favorire la crescita personale anche in ambienti difficili e disagiati.  Anzi, credo che possa dare il massimo proprio in questi ambiti.

Alle prossime esperienze.

Una comunità che cura

una comunità che cura Barreto Bologna

Gli aspetti che più mi appassionano sono il benessere delle persone e la ricostruzione della comunità.

Sono costantemente alla ricerca di strumenti e di esperienze che vadano in quella direzione e quando a Volabo mi hanno parlato di Barreto e del suo metodo per aumentare il benessere e le buone relazioni nella comunità ho voluto approfondire la cosa.

Per questo tra l’11 e il 14 aprile ho partecipato al corso “Una comunità che cura” e ne sono uscito entusiasta e con la voglia di sperimentare questo metodo.

Le prime due sperimentazioni si terranno in maggio (martedì 10 e 24 maggio) dalle ore 21 alle ore 22.30 nello Studio di Counseling di via Saffi, 1 a Bologna. (Scarica la locandina)

La partecipazione è libera e gratuita.
Si può partecipare anche ad un solo incontro e chi desidera partecipare può invitare anche amici interessati.

Potete portare qualcosa da bere o da mangiare insieme per allietare ulteriormente le serate.